In più, sono contenta di aver trovato da sola un modo di utilizzare i lychees in una ricetta dolce, dopo ore passate in internet a cercare ricette o spunti.. non ne esistono!! a parte qualcuno di cucina cinese che però prevede i lychees in scatola usati sopra il gelato.. beh grazie :p
In questi giorni di festa non mi sono per niente rilassata, un po' per l'ultimo esame che incombe e mi aspetta alla fine delle vacanze, un po' per crezi e disguidi con amici.. è normale quando si organizza qualcosa, come la festa di capodanno, che si incontrino divergenze d'opinioni. Comunque noi non ci rinunciamo, in qualche modo festeggeremo, anche se nonc on l'after, anche se non con lo spumante e le lenticchie a mezzanotte.. e chissenefrega!!
(per circa 4 coppette)
Ingredienti per la base di lychees:
una ventina di lychees
mezzo limone spremuto
un bicchiere e 1/2 di spumante brut
1/2 foglio colla di pesce
Ingredienti per il cremoso:
2 vasetti di yogurt magro naturale
200 g di panna da montare (vegetale purtroppo non l'ho trovata)
1 foglio di colla di pesce
2-3 cucchiai di zucchero
100 ml di latte
(frutta secca tostata a piacere)
scaglie di cioccolato
Mettere a bagno in una macinella i fogli di colla di pesce.
Iniziare montando la panna con lo zucchero e metterla in frigorifero mentre si prepara il resto.
Pulire i lychees, privarli del nocciolo e frullarli insieme al limone e allo spumante. Scaldare ancora un poco di spumante e sciogliere il mezzo foglio di colla di pesce strizzata. Far intiepidire e inserire nel coktail di lychees, mescolare e porre subito nelle coppette, solo per fare un fondo gelatinoso. Mettere in frigorifero.
Scaldare il latte e scioglierci la colla di pesce intera, far intiepidire e aggiungere alla panna montata delicatamente ma mescolando subito, per evitare che solidifichi formando dei grumi. Poi inserire la panna in una bascinella più grande dove avrete già versato lo yogurt, facendo attenzione per non smontarla (mescolando dall'alto verso il basso.. o era il contrario??). La frutta secca da inserire nel cremoso è facoltativa, a me personalmente piace molto il croccante in bocca, non sono tanto da dolci al cucchiaio. In una coppetta ho aggiunto mirtilli rossi ammollati in acqua tiepida per 20 minuti (causa allergie a noci e consimili).
Quando il coktail sarà leggermente gelificato (non diventerà proprio una gelatina ma si rapprenderà appena), inserire il cremoso nelle coppette e decorare a piacere, in questo caso con del cioccolato al gianduia grattuggiato, ancora meglio, ripeto, con una bella ciliegina al maraschino!
Se vi piace una gelatina più solida, mettete un foglio di colla di pesce intero anche nel coktail.
