Strano che con questo tempo mi venga voglia d'estate a tavola! Non faccio più zuppe da diverso tempo, invece mi diletto in insalate di riso, di legumi e cous cous.. bah! Ovviamente faccio anche dolci, ma ultimamente l'aspetto non è dei migliori, quindi evito di farne dei post, anche perché mi sono limitata a riprendere ricette altrui e variare qualcosina, non ne vale la pena (però vi consiglio la torta di cachi di veganblog, io ho dimezzato le dosi e aggiunto 2 albumi montati, ha una consistenza morbidissima!).
Veniamo al nostro pranzo del sabato (perché l'ho fatto ieri). In casa mia ci sono tendenze contrastanti circa il tempo di cottura delle verdure in padella, perché a me piacciono croccanti, mentre mia mamma tende sempre a lasciarle diventare quasi poltiglia (soprattutto le zucchine, non le sopporto tutte spappolate!). Ma noi sappiamo bene che la dieta macrobiotica prescrive un tempo di cottura delle verdure NON superiore agli 8 minuti! Certo, altrimenti perdono tutte le proprietà benefiche, comprese le vitamine. Infatti in questo cous cous ho lasciato le carote molto al dente, come piacciono a me.
2 carote
2 cucch olio
aglio
uvetta qb
zenzero fresco
2 cucchiai salsa di soia
1 pezzettino di peperoncino fresco
prezzemolo fresco
Preparare il cous cous in acqua bollente salata come indicato sulla confezione e tenerlo da parte.
Mettere in ammollo l'uvetta nel bicchiere di acqua tiepida.
Stufare le carote tagliate fini in olio, aglio e peperoncino , aggiungendo dell'acqua calda di tanto in tanto. Dopo qualche minuto aggiungere lo zenzero fresco grattuggiato e lasciar insaporire, poi inserire l'uvetta scolata e in ultimo la salsa di soia. lasciare ancora qualche minuto per insaporire.
Sgranare il cous cous e inserirlo poco alla volta in padella, sempre mescolando bene.
Impiattare su piatti caldi cospargendo di prezzemolo.
Un buonissimo contorno: SPINACI CRUDI IN INSALATA

Foglioline di spinaci
Radicchio rosso
noci
sale, olio e pepe
buona domenica e buon inizio settimana ;)